Un premio… mostruoso!
Il Baarìa Film Festival vuole distinguersi non solo per la qualità delle pellicole e degli ospiti che celebra, ma anche per il suo prestigioso premio: una statuetta unica, che racchiude in sé l’essenza del territorio e della sua storia.
Realizzata da un’artista locale, la statuetta è una fedele riproduzione di uno dei celebri mostri di Villa Palagonia, la storica dimora nobiliare di Bagheria nota per le sue affascinanti e inquietanti figure scolpite. Questa scelta non è casuale: i mostri di Villa Palagonia, con la loro miscela di mistero, arte e tradizione, simboleggiano il genio creativo e l’identità culturale del luogo.
La statuetta è realizzata in “pietra d’Aspra”, un omaggio alla storia del territorio. In Sicilia, infatti, fin dall’antichità gli edifici venivano costruiti prevalentemente con le pietre del luogo, e soprattutto lungo le zone costiere con quelle arenarie. Il tufo, noto a Bagheria come la “pietra d’Aspra”, dall’inconfondibile color ocra e di origine calcarea, molto apprezzato dagli Arabi e dai Normanni che se ne servirono ampiamente per le loro costruzioni, veniva estratto nelle famose pirriere, che costituirono un’attività florida e redditizia per l’economia locale fino al secondo dopoguerra.
La “pietra d’Aspra”, tuttavia, ancora oggi fa bella mostra di sé attraverso i numerosi edifici dalle splendide architetture, come la Cattedrale e il Teatro Massimo di Palermo, o a Bagheria con le ville settecentesche dalle eleganti scalinate e dalle sculture di singolare pregio, come quelle di villa Palagonia.
Ogni statuetta è un’opera d’arte a sé stante, forgiata con maestria artigianale e arricchita da dettagli che rendono omaggio al patrimonio artistico di Bagheria. Attraverso questa creazione, il festival non solo premia il talento cinematografico, ma celebra anche l’anima della sua terra natale, trasformando il premio in un simbolo iconico e indimenticabile.
Un riconoscimento che non è solo un trofeo, ma un pezzo di storia e cultura che racconta l’indissolubile legame tra arte, tradizione e innovazione.